|
|
|
Palazzo
d'Aumale. |
|
|
|
 |
|
|
La costruzione di Palazzo D'Aumale ebbe inizio intorno al 1835 per volere
di Don Vincenzo Grifeo, Duca di Floridia e Principe di Partanna, con il
fine di insediarvi i magazzini per la conservazione del vino. |
|
|
|
|
Nel febbraio
del 1832 venne stipulato, dal notar Giuseppe Cataldo di Terrasini, l'atto
con il quale i pescatori di Terrasini concedono al Principe di Partanna
il terreno di loro uso per la costruzione dell'immobile.
L'immobile venne costruito con le caratteristiche tipologiche delle strutture
agricolo-commerciali del periodo borbonico. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sarà nel
1860 che il principe Henry d'Orléans duca D'aumale, nato nel 1822,
rileverà il palazzo e costruirà in elevazione alla struttura
della fabbrica principale, la palazzina che si affaccia sulla spiaggia
della Prajola. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attualmente il
palazzo è proprietà della Città di Terrasini
ed è sede del Museo Regionale di Storia Naturale.
Il museo la una caratteristica multidisciplinare, articolato
in tre sezioni tecniche:
Archeologica, Etnoantropologica, Naturalistica,
quest'ultima comprendente un settore
geopaleontologico. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|